VIDA è un gruppo di persone con esperienza pluriennale nella progettualità e nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per la gestione dei processi specifici propri delle divisioni Laboratorio, Controllo Qualità, Assicurazione Qualità, R&D.
Collaboriamo costantemente con l’area consulenziale, per fornire sistemi in linea con le normative di riferimento e con le esigenze dei nostri Clienti e rendere Ayama la tecnologia che rende più efficace ed efficiente la tua organizzazione.
I nostri Clienti hanno sempre i propri riferimenti a loro dedicati all'interno di VIDA, dalla risorsa in area commerciale, a quella in area sviluppo, a quella in area supporto. Un volto ed un nome. Questo ci permette di affiancarvi in ogni fase con soluzioni che tengono conto delle vostre strutture organizzative e processuali specifiche, coadiuvandovi in tutto il processo di implementazione di AYAMA, dall’analisi iniziale alla manutenzione evolutiva del sistema.
Dalla convinzione che sia possibile migliorare significativamente i processi di erogazione del servizio al Cliente, ottenendo anche un’ottimizzazione dell’efficienza della struttura, è nata l’esigenza di improntare un Sistema di Gestione per la Qualità cui obiettivi sono:
- Garantire il rispetto dei requisiti definiti dal Cliente, monitorandone periodicamente la soddisfazione ed ogni eventuale richiamo o segnalazione, i quali dovranno essere prontamente accolti ed analizzati al fine di individuarne le cause e possibili azioni correttive;
- Tendere al miglioramento continuo, accertandosi dello stato di bontà del Sistema e dell’azienda stessa, attraverso attività di monitoraggio, valutazione costante e analisi delle prestazioni dei processi;
- Promuovere il cosiddetto pensiero basato sul rischio (risk based thinking), vale a dire la capacità di analizzare il proprio contesto, identificando quei fattori, siano essi interni od esterni, che hanno la capacità di recare danno a VIDA srl e alle sue parti interessate o di promuoverne la crescita;
- Fornire a tutto il personale le informazioni necessarie affinché operi coerentemente con tale Politica ed abbia le risorse e la formazione necessaria per conseguire questo obiettivo generale;
- Considerare la salvaguardia dell’ambiente, la salute e la sicurezza nel luogo di lavoro come aspetti basilari della propria attività, in ciascun settore aziendale;
- Consultare e far partecipare ciascun lavoratore di Vida srl alla gestione dell’organizzazione per quanto di competenza, allo scopo di permettere a chiunque di apportare il proprio significativo contributo all’evoluzione dell’organizzazione e del sistema.
La Direzione di Vida srl è convinta che sia fondamentale:
- l’impegno al rispetto delle leggi e delle norme applicabili in materia ambientale e di sicurezza e salute sul lavoro;
- l’impegno al coinvolgimento delle funzioni responsabili, anche attraverso la definizione e la diffusione degli obiettivi di sviluppo e dei relativi piani di attuazione;
- l’impegno alla formazione e all’addestramento del personale, per creare e sviluppare la sensibilità alle situazioni non conformi o di emergenza;
- L’impegno alla formazione e all’addestramento del personale, per creare e sviluppare la sensibilità ai rischi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro;
- assicurare la corretta applicazione delle tecnologie utilizzate, e, ove possibile, perseguire il miglioramento di tali tecnologie o l’adozione di tecnologie più avanzate dal punto di vista della qualità;
- verificare periodicamente le competenze del proprio personale e delle attrezzature, al fine di garantire al Cliente e alle parti interessate la piena capacità di rispettare i requisiti espliciti ed impliciti;
- l’impegno al miglioramento continuo del Sistema di Gestione secondo i requisiti della norma ISO 9001:2015.
Il raggiungimento di tali obiettivi viene misurato da indici di natura prevalentemente quantitativa nonché dall'analisi delle situazioni non conformi, dei reclami e delle segnalazioni.
Il Responsabile del Sistema di Gestione ha l’autorità di stabilire, pianificare e coordinare il programma di miglioramento aziendale, di eseguire le necessarie verifiche sulla sua applicazione e conformità, di contribuire alla formazione del personale in questo ambito nonché di predisporre le necessarie azioni correttive al Sistema stesso.
È precisa convinzione che il perseguimento di tale politica porti vantaggi concreti all’Organizzazione, ai Clienti e alle parti interessate, in misura tale da comportare il soddisfacimento generale
È responsabilità della Direzione promuovere almeno una volta all’anno un Riesame del Sistema, attraverso indicatori atti a valutare, misurare e controllare gli obiettivi prefissati.
La presente Politica è resa disponibile a tutte le parti interessate sia interne che esterne ed è soggetta a revisioni periodiche e aggiornamenti in sede di Riesame della Direzione al fine di garantire l’adeguatezza e l’efficacia di quanto in essa riportato.
È evidente pertanto che il presente documento è rivisto per recepire i cambiamenti di tipo legislativo, le aspettative sociali e delle parti interessate, le variazioni del contesto, i cambiamenti organizzativi, di processo e di prodotti.
È obiettivo concreto della Direzione divulgare e far comprendere a tutte le parti interessate la presente Politica.
Riese Pio X, 03/01/2022
La Direzione